-Comunicato per gli Operatori Sanitari

Gentile Operatore Sanitario,

questo è un sito a carattere bioetico, pensato e gestito da professionisti esperti in ginecologia e farmacologia che, con impostazione rigorosamente scientifica e attento scrupolo, si propone di fare informazione completa e obiettiva su Ellaone, la nuova pillola “dei cinque giorni dopo” appena registrata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e a breve in prontuario. La sua somministrazione, dentro l’ampia finestra di ben cinque giorni successivi al rapporto potenzialmente fecondo, sta decisamente sollevando non pochi sospetti: perciò tale preparato si trova al centro di sentite attenzioni per le sue proprietà dubbie a molti.

AL CUORE DEL PROBLEMA ETICO: le proprietà di questa pillola

In questa prima Ethical-Letter abbiamo dunque pensato di andare direttamente al cuore del dilemma: tale pillola agisce come contraccettivo o abortivo? Questione capitale, a ben pensare. Solo quando sarà fatta chiarezza, potremo sviluppare le giuste riflessioni in campo etico e produrre un costante aggiornamento per ogni “addetto ai lavori” operante nelle categorie sanitarie attinenti a questa pillola.

IL FILMATO: un importante strumento per capire 

PRIMA PARTE ( si consiglia la visione a schermo intero )


L'indagine è facilitata dall’ausilio speciale di un video appositamente prodotto, di agile comprensione per chiunque desidera una conoscenza completa sulla vera natura di questa pillola.
Tale filmato è composto da due sezioni:
 
 
Prima parte del video: proponiamo una nota analisi sui fallimenti della "contraccezione d'emergenza" e la loro recente correlazione a diverse ripercussioni sulla salute dei giovani. Verrà poi dimostrato che l'effetto di Ellaone è scarsamente contraccettivo, in quanto riserva alta probabilità di concepire.
 
 
 

 

SECONDA PARTE ( si consiglia la visione a schermo intero )


Nella seconda parte del video
si documenta la natura abortiva della pillola: dal
le tappe della ricerca chimica che hanno consentito di ottenere questo prodotto fino a osservare come agisce, puntando una speciale “lente d'ingrandimento” su una particolare sequenza microscopica: l’eliminazione silenziosa del figlio concepito nel grembo materno.
In che modo dunque una banale pillola è capace
di spazzare via questa piccola creatura; come riesce a cancellare tale ricchissima perfezione, primissimo esordio della nostra esistenza personale.
 
 
Tutto ciò è accuratamente narrato e correlato, momento per momento, agli studi disponibili.
 
 
 

Ecco dunque un utile documento audiovisivo per un’agevole e immediata formazione di tutto il personale sanitario: prima di prescrivere o procurare una pillola di tale natura, è bene conoscere se rispetta il principio cardine della propria deontologia professionale: curare, mai eliminare.

Per uteriori approfondimenti personali, VISITA_IL_NOSTRO_ARCHIVIO_ARTICOLI


L'Equipe di pilloladei5giornidopo.it

SITI AMICI

       


      




Comments